La natura: in noi ciclicità stagionali per processi vitali.
Il percorso nasce dall’ incontro con la potente risorsa: la madre natura con il ciclo del contatto gestaltico e la danzaterapia nel movimento spontaneo e relazionale. Si struttura in 4 giornate caratterizzate, a lora volta, da una prima parte di incontro in natura e una seconda parte di elaborazione corporea e relazionale svolto in aula. In un campo di possibilità, fiducia nel processo e affidamento al ciclo stagionale attraversiamo e approfondiamo questa ciclicità in noi: 4 stagioni per 4 stati dell’essere in un processo di gruppo sostenuto da una ciclicità naturale per scoprire cosa in noi nasce-vive muore per poi rinascere e via via.
Si rivolge a persone che hanno il desiderio di scoprire le potenzialità dei 4 stati psicocorporei del ciclo naturale: il contatto con sé nel raccoglimento, la rinascita, l’espansione e il lasciar andare. In questi macrostati incontreremo gli schemi del movimento del nostro ciclo di vita filogenetico e ontogenetico per riattraversali e riviverli a pieno; in quanto ogni stato porta in sé delle capacità, che permettono di vivere pienamente quello che siamo.
Questi stati molto spesso sono vissuti parzialmente o sono presenti esperienze interrotte o bloccate ecc.
Ogni stato ha in se’ delle caratteristiche generali e nel contempo uniche per ognuno di noi rispetto alla propria storia di vita, conoscerli consapevolizzarli viverli, permetterà di apprendere nuovi strumenti e ampliare prospettive di pensiero, emotive e di azione. Metodologia attinge sia dalla psicoterapia della gestalt, alla danzaterapia, alla somatic experiencing, e a una visione coscienziale sul filone della non-dualità.
Il focus è rivolto al processo di gruppo nell’obiettivo di ripristinare una maggiore connessione con il sé nella regolazione emotiva e relazionale, apportando in questo modo una maggior fiducia nelle proprie potenzialità e capacità,
Struttura
orari: 10.00-18.00
La mattina nell’esplorazione in natura nelle vicinanze di Bergamo. Il pomeriggio dedicato all’elaborazione esperienziale in aula presso ArsCorporea.
Quando
INVERNO 1 febbraio “raccoglimento”
PRIMAVERA 23 marzo “rinascita”
ESTATE 14 giugno “espansione”
AUTUNNO 19 ottobre “arrendersi”
Costi
La partecipazione è minimo di due incontri preferibilmente tutti e 4.
pacchetto completo di 4 incontri € 350
2 incontri € 180
3 incontri € 290
Dove
Presso ArsCorporea, centro di psicoterapia corporea integrata e crescita personale. Via Taramelli 50, Bergamo.
Conduce
Dott.ssa Francesca Pantò, Psicoterapeuta specializzata in terapia della gestalt e in biosistemica.
Iscriviti al Percorso